Saraqael: angelo caduto o protettore dell’umanità?

Saraqael, anche conosciuto come Sariele, Sariel o Saraquel, è un angelo menzionato nella tradizione cristiana, ebraica e gnostica. Il suo nome in ebraico significa “il comando di Dio“. La sua esistenza e le sue attribuzioni sono state discussi e interpretati in modo diverso dai diversi autori e filosofi religiosi.

Questo angelo è menzionato in alcuni scritti apocrifi cristiani, come il Libro di Enoch, dove è descritto come uno dei sette arcangeli principali incaricati di proteggere il mondo e di essere il guardiano degli spiriti delle persone defunte. Proprio in questo testo è ricordato come uno dei due angeli che trasportarono Enoch in Paradiso.

Nella tradizione ebraica, Saraqael è menzionato come uno degli angeli che proteggono il mondo e gli spiriti che lasciano questo mondo. Nella gnosi, Saraqael è descritto come uno dei principali angeli che governano il mondo e che sono responsabili della protezione delle anime.

Qual è il suo aspetto?

Il suo aspetto è generalmente descritto come maestoso e imponente, con ali dorate che brillano come il sole. Nella tradizione cristiana, egli è spesso rappresentato con una corona d’oro sulla testa e una lunga tunica bianca, che simboleggia la sua purezza e la sua saggezza. Nella tradizione ebraica, egli è descritto come un angelo alto e forte, con una lunga barba bianca e un’armatura scintillante.

Qual è il suo compito?

Saraqael è stato descritto come un angelo che esegue il compito di proteggere le anime degli uomini e delle donne, sceglie quali angeli custodi mandare sulla terra e quali figli assegnare agli uomini. Nella tradizione cristiana, egli è considerato il guardiano degli spiriti delle persone defunte, che veglia su di loro e li aiuta a raggiungere la pace e la beatitudine nell’aldilà. È anche descritto come un angelo che protegge la terra dalle influenze maligne e dalle forze del male.

È anche descritto come un angelo che esegue il compito di punire coloro che commettere ingiustizie e peccati. In alcuni ambiti della tradizione cristiana, egli è considerato un giudice che valuta le anime degli uomini e delle donne e decide il loro destino nell’aldilà. In questo senso, egli rappresenterebbe una figura che aiuta a mantenere l’equilibrio e la giustizia nel mondo, proteggendo la terra e il suo popolo da influenze maligne e forze del male.

Un altro suo compito è quello di assistere e di confortare le anime durante il loro viaggio nell’aldilà. Nella tradizione cristiana, egli è descritto come un angelo che assiste le anime in difficoltà, che li aiuta a superare le prove e a trovare pace e beatitudine nell’aldilà. In questo senso, Saraqael rappresenta una figura di sostegno e conforto per le anime che lasciano questo mondo.

Nella tradizione cristiana, egli è considerato un angelo che ha il compito di proteggere i santi e di ispirare i profeti, permettendo loro di compiere la loro missione sulla terra. In questo senso, Saraqael rappresenta una figura di protezione e di ispirazione per coloro che cercano di seguire il sentiero della giustizia e della saggezza.

La caduta dal Paradiso

Sariele, o Saraqael, è un angelo caduto al pari di Lucifero. Come quest’ultimo aveva un ruolo molto importante all’interno della gerarchia angelica ma a differenza sua mantenne le sue funzioni di protezione e guida nei confronti dell’umanità. Infatti, dopo la caduta dal Paradiso, Saraqael continuò a eseguire i suoi compiti e insegnò persino le fasi lunari agli esseri umani.

Pubblicità