Metatron è un angelo menzionato nella Bibbia, ma la sua esistenza e il suo ruolo sono oggetto di diverse interpretazioni. In alcune tradizioni, viene descritto come un angelo di alto rango, mentre in altre viene considerato come una figura divina o un arcangelo la cui funzione principale è quella di tradurre in parole il volere di Dio.
Nella tradizione ebraica è spesso descritto come il “vice-Dio” o il “secondo Dio”, e viene spesso associato al concetto di Shekinah, la manifestazione della presenza divina nella vita umana. Il ruolo di Metatron è quello di essere il principale rappresentante di Dio sulla Terra, e viene spesso descritto come il “custode del ponte” tra il mondo terreno e il mondo spirituale.
Secondo le credenze cristiane, Metatron è un arcangelo di alto rango, il più potente dopo Gabriele e Michele. Ricopre il ruolo di capo degli angeli e custode della volontà divina. In alternativa viene descritto come il “primo degli angeli“, il più prossimo alla volontà di Dio e il principale responsabile del trasferimento delle informazioni divine agli altri angeli. Il messaggero per eccellenza.
Metatron è anche associato alla figura di Enoch, il primo uomo ad essere trasformato in un angelo nella tradizione ebraica. Secondo questa interpretazione sarebbe la manifestazione della divinità di Enoch nella forma di un angelo, e sarebbe stato assegnato il compito di proteggere e guidare gli esseri umani verso la salvezza.
La sua figura secondo altre tradizioni
Nelle tradizioni esoteriche, Metatron viene spesso descritto come il principale custode delle conoscenze divine, e viene spesso associato alla figura di Adam Qadmon, il primo uomo perfetto creato da Dio nella tradizione ebraica. secondo questa interpretazione, Metatron sarebbe il principale responsabile della trasmissione delle conoscenze divine agli esseri umani, e gli sarebbe stato assegnato il compito di proteggere e guidare gli esseri umani verso la loro completa realizzazione spirituale.
È anche associato alla figura di Melchisedek, il re-sacerdote di Salem descritto nella Bibbia come una figura di grande saggezza e potere spirituale.
Nella tradizione cabalistica, Metatron viene descritto come il “principe degli angeli” e il “maestro del mondo“. In questa interpretazione è visto come il principale responsabile della creazione e del funzionamento del mondo materiale, e viene spesso associato al concetto di Tiferet, il principio di armonia e di equilibrio che regola il mondo. Metatron ha anche molti aspetti in comune con la figura di Sandalphon, l’arcangelo della preghiera e della meditazione.
Metatron è anche associato alla figura di Jibril, l’arcangelo che ha rivelato il Corano a Maometto. In questa interpretazione, Metatron è visto come il principale responsabile della trasmissione delle parole di Dio agli esseri umani, e viene spesso descritto come il “custode delle scritture” che protegge e guida gli esseri umani verso la loro completa comprensione della volontà divina.
In conclusione, Metatron è una figura presente in diverse tradizioni spirituali, e il suo ruolo e la sua importanza sono oggetto di diverse interpretazioni. In ogni caso, viene spesso descritto come un angelo o un arcangelo di alto rango, e viene spesso associato alla figura di Enoch, Adamo Qadmon, Melchisedek, Sandalphon e Jibril. Inoltre, viene spesso descritto come il principale responsabile della creazione e del funzionamento del mondo materiale, della trasmissione delle conoscenze divine e delle parole di Dio agli esseri umani, e delle preghiere e delle meditazioni degli esseri umani. Inoltre, viene spesso descritto come il “custode del ponte” tra il mondo terreno e il mondo spirituale, e come il principale responsabile della protezione e della guida degli esseri umani verso la loro completa realizzazione spirituale.
Cosa significa il nome Metatron?
Il nome “Metatron” deriva dal greco “meta” (che significa “oltre” o “al di là”) e “tron” (che significa “trono”). Quindi, il nome “Metatron” può essere tradotto come “colui che sta al di là del trono” o “colui che trascende il trono”. Volendo interpretare al di là del letterale potremmo tradurre il nome di questo angelo in “colui che sta accanto al trono di Dio”
Ovviamente il nome indica il ruolo di Metatron all’interno della gerarchia angelica. Infatti sarebbe il messaggero, l’interprete, colui che traduce il volere di Dio in parole.
Qual è suo ruolo?
Metatron sarebbe quindi il portavoce di Dio, il portavoce per eccellenza. In realtà tutti gli angeli hanno il compito di attuare e trasmettere il volere di Dio ma questo angelo è il più alto di grado.
Dio è perfetto mentre le parole hanno una portata e un significato limitato e limitante. Se Dio dovesse parlare o comunicare con parole e simboli limiterebbe la sua perfezione e non sarebbe più perfetto. Ecco che entra in gioco Metatron e con lui tutti gli angeli.
Che aspetto ha Metatron?
L’aspetto di Metatron non va oltre l’aspetto generico della maggior parte degli angeli. In moltissime rappresentazioni è semplicemente simile a un essere umano con le ali con nessun’altra caratteristica particolare. Secondo altre versione sarebbe cieco o comunque con una benda sugli occhi a sottolineare il suo essere la “bocca di Dio”.
Il cubo di Metatron, il simbolo di Metatron
Metatron avendo avuto un ruolo importante nella creazione della realtà è visto come custode del segreto della realtà. Quindi lui possiede la chiave per interpretare, intercettare il flusso e modificare la realtà. Questa chiave sarebbe il cubo di Metatron.
Il Cubo di Metatron non è altro che una forma geometrica sacra formata dall’unione di 13 sfere, tenute insieme da 78 linee rette che partono dal centro di ciascuna sfera. Queste linee formano un reticolo che crea diverse forme geometriche che rappresenterebbero vari aspetti della realtà.
L’esaedro rappresenterebbe la Terra, l’icosaedro l’acqua, l’ottaedro l’aria e il tetraedro il fuoco. Il dodecaedro sarebbe invece il simbolo della divinità e rappresenta l’etere.