Le più strane usanze nuziali del mondo

Sposi picchiati, spose ricoperte di fango e denti degli sposini cavati e questa non è neanche la lista completa di ciò che aspetta i novelli sposi di diversi paesi del mondo.

Prima e dopo il matrimonio ogni popolo ha i suoi usi e costumi che a volte ci scioccano ma ciò che in una parte del mondo è la normalità in un altra parte del pianeta può essere percepito come un’assurdità o una pazzia. Quindi ecco le usanze nuziale più strane (per noi) che ci sono al mondo.

Francia

Nelle grandi città contemporanee della Francia questo non accade più, ma in alcuni villaggi, per esempio nella regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi si può incontrare un rito molto insolito.

L’ Alvernia-Rodano-Alpi si trova nel sud-est della Francia

Dopo le nozze le donne e gli uomini nubili e celibi devono trovare i novelli sposi che sono scappati dal matrimonio nella loro camera da letto, irrompono in camera con un vaso da notte pieno di un miscuglio di cibi e bevande diverse. Poi la coppia viene tirata fuori dal letto ed è costretta a mangiare questo miscuglio.

Questo rito simboleggia l’intimità quotidiana della vita matrimoniale e il carattere agricolo della regione.

Svizzera

Nella civilizzata e pulita Svizzera, famosa per la medicina di primo livello, in alcune regioni si tramanda tuttora una tradizione spaventosa.

Il giorno prima del matrimonio la sposa viene ricoperta completamente con una poltiglia, più e disgustosa più sono contenti i partecipanti. In questo miscuglio si trovano ketchup maionese, uova, birra, yogurt e resti di cibo scaduto. Dopo questa doccia alla sposa tocca fare il giro della cittadina scortata dagli amici dello sposo per dimostrare ai curiosi il rispetto della tradizione.

Si ritiene che dopo questa umiliazione tutte le altre azioni del marito sembreranno una birichinata e che non ci saranno scandali in famiglia, inoltre è ritenuto un buon metodo per allontanare altri pretendenti dalla moglie. C’è una qualche logica in tutto ciò ma forse è un po’ troppo crudele questa tradizione.

Romania

Dopo il matrimonio civile e la celebrazione in chiesa, al ristorante si può osservare uno spettacolo unico: la danza dei polli.

Nel momento del valzer nuziale in scena entrano dei cuochi appositamente istruiti che mostrano agli ospiti un pollo arrosto decorato con cui poi danzano.

Un’altra tradizione interessante e allo stesso tempo spaventosa è il rapimento della sposa.

L’uomo deve rapire la donna che vuole sposare senza il consenso dei genitori. Se riesce a rapirla e a tenerla in casa sua per due o tre giorni almeno allora lei diventa ufficialmente la sua sposa.

Cina

I cinesi occupano un posto d’onore tra i popoli che hanno delle tradizioni nuziali particolari.

Il popolo dei Tujia trascorre il periodo del matrimonio con le lacrime agli occhi, nel vero senso della parola.

Secondo la tradizione la sposa a partire da un mese prima del matrimonio inizia a piangere lacrime amare ogni giorno dopo dieci giorni invece di calmarla si unisce la madre e dopo un po’ gli altri parenti e, alla vigilia della cerimonia, anche le amiche.

Alle ragazze viene insegnato ciò sin dalla tenera età perché si ritiene che più si pianga più sarà felice la vita familiare e alcune famiglie invitano addirittura esperti di pianto.

Corea del sud

Appendere qualcuno a testa in giù e colpirlo sulle gambe con un pesce è a modo suo una sorta di rito. Questo pestaggio è parte di una famosa tradizione nuziale sudcoreana che di norma avviene come una sorta di punizione se nel matrimonio vengono consumati alcolici. Altre fonti ritengono che il marito debba avere buone gambe prima della prima notte e per questo va rispettato questo strano rituale.

India

Un tempo abbastanza spesso si poteva incappare in matrimoni con alberi. I motivi possono essere diversi. Secondo la tradizione, il figlio minore non può sposarsi finché non si sposa il maggiore. Per questo, se il fratello minore incontra la sua anima gemella prima, il maggiore si sposa a un albero che viene poi abbattuto. In questo modo diventa vedovo.

Per quanto riguarda le donne, in India si crede che il marito delle nate nel periodo in cui Marte e Saturno si trovano nella settima casa morirà precocemente. Allora di nuovo l’albero diventa vittima innocente. Dopo essere diventato marito viene abbattuto così la credenza si compie e la ragazza non è più maledetta.

In india è normale sposarsi con un albero

Le stranezze non terminano qui. In alcune regioni dell’India lo sposo, prima di andare all’altare, si deve togliere le scarpe e qui inizia il divertimento.

I parenti della sposa devono trovare il modo di rubare le scarpe e i parenti dello sposo devono difenderle a ogni costo.

Se non riescono a salvare le scarpe il marito deve pagare un riscatto.

Tradizioni nuziali africane

Guardiamo ora le tradizioni africane.

Kenya

Nella tribù dei Masai, i padri benedicono il matrimonio delle figlie sputando loro in faccia. Poi la ragazza abbandona la casa senza guardarsi indietro altrimenti secondo la leggenda si trasformerebbe in roccia.

Anche i fidanzati kenioti non sono tanto fortunati. Per un intero mese dopo il matrimonio devono indossare abiti da donna e occuparsi delle faccende femminili per capire come è duro il destino delle donne.

Nigeria

In Nigeria la ragazza inizia a prepararsi alla vita familiare e un mese prima del matrimonio trascorre 12 mesi in una casa separata evitando l’attività fisica. I parenti le portano cibo altamente calorico affinché per la cerimonia prenda più peso possibile.

Si ritiene che le ragazze magre non saranno felici dopo il matrimonio.

Per quanto riguarda gli uomini, lo sposo della tribù degli Ibo (o Igbo) deve dimostrare di essere maturo per il matrimonio. I parenti della sposa si mettono in fila e il futuro sposo deve passare attraverso la folla. Sembra facile ma durante il tragitto viene duramente colpito con delle mazze. Chi supera questa prova viene accolto con felicità in famiglia.

Ruanda

Forse alcune donne invidiano le spose del Ruanda poiché dopo il matrimonio possono picchiare, spingere, mordere e graffiare i propri mariti per notti intere e di giorno riposarsi. Questo per un paio di settimane.

Gli aborigeni credono che con questo rito la moglie per tutto il resto della vita non sarà più arrabbiata e che quindi non ci saranno litigi.

Nepal

In Nepal esiste una tradizione moralmente crudele. Qui, con 20 anni d’anticipo, le madri degli sposi si mettono d’accordo sul matrimonio, quando i piccoli sono ancora nelle loro pance. Se partoriscono due maschi o dei gemelli il fidanzamento si annulla. I sentimenti non interessano e se lo sposo o la sposa prova a scappare non verrà più accettato in famiglia.

Bali

Qui le spose vivono una vita difficile. Infatti qui vige un’antichissima tradizione: prima della cerimonia nuziale limano i denti ai futuri sposi. Sei ad ognuno, gli incisivi e i canini.

Questo rituale simboleggia che i giovani sono diventati maturi. Le figlie dall’ala protettrice dei genitori si trasferiscono sotto la tutela dai mariti togliendosi le pene della loro cura. Le spese vengono pagate dai genitori dei fidanzati, aiutando così i novelli sposi a costruirsi una vita familiare.

Secondo una credenza i denti non cavati possono essere fonte di istinti animali. Gli aborigeni infatti identificano in canini animali con quelli umani e con questa procedura vengono scacciati i peccati capitali di ira, invidia, lussuria, gola, avidità e stupidità.

Beduini

Sono chiamati così i nomadi del mondo arabo a prescindere dalla loro nazionalità e appartenenza religiosa. Le loro tradizioni possono stupire.

Il tavolo nuziale è imbandito con cammello arrosto ma non è un piatto semplice perché il cammello viene farcito con il montone, questo a sua volta con il pollo, il pollo con il pesce e il pesce con le uova.

Cammello farcito di montone farcito di pollo farcito di pesce farcito di uova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.