Ecco la tartaruga più grande del mondo: la tartaruga liuto

Le tartarughe sono da sempre simbolo di longevità e saggezza. Questo animale in effetti è uno tra i più conosciuto proprio per la sua caratteristica di vivere a lungo. Inoltre il suo aspetto per così dire rugoso fa ulteriormente aumentare quell’alone di lunga vita che lo circonda.

Per le sue caratteristiche, la tartaruga, è citata in diverse mitologie. Il suo carapace, secondo la mitologia dei Nativi Americani sarebbe in grado di sostenere un’intera isola. Una simbologia che poi si ritrova in diverse opere quali libri, film e anche videogiochi.

Tuttavia in questo articolo non voglio parlare dei record di longevità raggiunti dalle tartarughe né della tartaruga più vecchia del mondo. Voglio invece parlarvi delle dimensioni che una tartaruga può raggiungere.

La tartaruga gigante nel mito e nei videogames

L’essere molto longeva è una caratteristica che da sempre ha un po’ offuscato un’altra caratteristica delle tartarughe, ovvero la dimensione che possono raggiungere.

Come già accennato esistono diversi miti che narrano di tartarughe enormi in grado addirittura di essere confuse con un’isola. Secondo i Nativi Americani Turtle Island non sarebbe altro che un’enorme tartaruga con il guscio ricoperto di Terra. Per capirci Turtle Island era il nome con i quali i nativi chiamavano il Nord America.

Un esempio di come le dimensioni delle tartarughe siano entrate nell’immaginario collettivo si può ritrovare nella serie di Final Fantasy.

In questo videogame esiste un mostro, un avversario, presente in quasi ogni capitolo: l’adamanthart.

Adamanthart è una tartarughe gigante molto coriacea che raggiunge il suo apice in forza e dimensioni nel quindicesimo capitolo della saga di Final Fantasy. In questo caso Adamanthart è addirittura rappresentato come una montagna.

Una tartaruga da record

Nella realtà le tartarughe non raggiungono certo dimensioni ciclopiche, tuttavia esiste una specie degna di nota: la tartaruga liuto.

La tartaruga liuto, o Dermochelys coriacea, è la specie di tartaruga che raggiunge le dimensioni maggiori. Le dimensioni medie che essa può raggiungere sono di 2,5 metri di lunghezza per un peso di circa 700 chilogrammi. Di fatto questa tartaruga è uno dei rettili più grandi del mondo.

Il guscio di questa tartaruga è composto da placche osse disposte a mosaico ricoperti da uno strato spesso ma flessibile di pelle. Questa sua caratteristica è valso alla Dermochelys coriacea il soprannome leatherback turtle, ovvero dorso di cuoio.

La tartaruga liuto vive in alto mare e si dirige verso la costa solo per cacciare, accoppiarsi e deporre le uova. L’esemplare di tartaruga più grande del mondo supera i 3 metri di lunghezza e pesa intorno ai 900 chilogrammi. Un vero record, come quello raggiunto dal granchio più grande del mondo.

Curiosità

Il primo esemplare di tartaruga liuto di cui si ha notizia fu catturato nelle acque di fronte a Ostia e fu in seguito donato all’Università di Padova da papa Clemente XIII.

Domenico Agostino Vandelli analizzò e catalogò questo animale attribuendogli il nome di Dermochelys Coriacea Testudo. In seguito Marco Linneo lo utilizzò per la descrizione di questa specie nel suo Systema Naturae.

L’esemplare è ancora oggi conservato all’Università di Padova, presso il Museo di Zoologia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.