Come reagire a un insulto

insulti

È successo, ci hanno insultato, ora sta a noi decidere come reagire. Se l’insulto è serio e non una presa in giro innocente potremmo sentirci feriti. Prima però di fare qualsiasi cosa meglio riflettere e capire cosa stia succedendo e come comportarsi

Le varie tipologie di insulti

Gli insulti non sempre sono pronunciati in una forma che ti permette di sapere immediatamente che sei stato insultato. L’insulto racchiuso in un complimento, per esempio, ti mette nella posizione di chiederti se rispondere all’offesa implicita o al complimento più esplicito.

Supponiamo, ad esempio, che ti ti sia diplomato a scuola con un eccellente voto finale, ma la scuola in questione non è molto difficile o è conosciuta come facile e adatta a chi non vuole studiare, per esempio un istituto alberghiero (ottima scuola che ti inserisce nel mondo del lavoro ma vista dalla maggioranza come facilona). Hai fatto fatto del tuo meglio con i mezzi che avevi e ti senti bene con te stesso e con ciò che hai ottenuto. Tuttavia durante un colloquio di lavoro per un posto molto importante, l’intervistatore guarda in modo critico il tuo curriculum, e poi guarda nella tua direzione. Il datore di lavoro dice: “Dovresti essere contento di aver raggiunto la fase dell’intervista per questo lavoro. Sei decisamente un vanto per la tua scuola: la maggior parte dei suoi diplomati non arriverebbe mai a questo punto. “

Questo di primo acchito potrebbe sembrare un complimento, in realtà si tratta di un insulto alla scuola in cui ti sei diplomato e di conseguenza alla tua persona. “Sei un vanto per la tua scuola” sembra positivo, ma la parte successiva della frase è condiscendente e dispregiativa. Certo, ti piacerebbe rispondere all’offesa, ma così facendo peggioreresti soltanto le cose e magari potresti bruciare un’opportunità importante per il tuo futuro. Non è una buona idea rispondere a un insulto durante un colloquio magari insultando a tua volta.

I semplici insulti risultano meno destabilizzanti perché hanno un significato e un intento chiaro e immediato: uno sconosciuto ti passa davanti mentre indossi una maglietta della Juventus, ti guarda e insulta la tua squadra. L’insulto, sebbene mirato alla squadra e ai suoi giocatori, è indirettamente rivolto puntato a di te che ne sei un sostenitore.

Poi ci sono complimenti che interpreti male e consideri come insulti.Per esempio un conoscente ti dice: “Bel cappello”, ma tu non sei sicuro che la fresa sia pronunciata con sincerità o con sarcasmo. Se ripeti il ​​commento nella tua mente puoi distinguere dall’intonazione se è stato pensato per ridicolizzare o ammirare il tuo copricapo un po’sgargiante che ti protegge dal freddo e dal vento.

Le persone con tendenze narcisistiche tendono ad essere particolarmente propense a lanciare offese verso gli altri per sentirsi meglio con se stessi. Tuttavia, in altri casi, gli insulti vengono da persone a cui semplicemente non piacciono le persone diverse da loro o semplicemente non hanno nient’altro di meglio da dire o da fare. Le persone che si conoscono bene e da molto tempo potrebbero anche prendersi in giro con epiteti e termini pesanti che però sono innocui per la confidenza che questi amici hanno tra di loro. Potresti anche essere preso in giro per il tuo accento, il tipo di lavoro che fai o la scelta dello smartphone (o la sua mancanza), ma questi non sono in genere paragonabili a un insulto personale.

Lo studio norvegese

insulti

I ricercatori che studiano insulti di natura più personale usano il termine “deroga verbale” per caratterizzare le cose che le persone dicono destinate a sminuire qualcun altro (l’obiettivo). I ricercatori norvegesi Mons Bendixen e Ute Gabriel (2013) erano particolarmente interessati a come il genere del mittente e dell’obiettivo influenzerebbe il modo in cui gli individui percepiscono questi insulti verbali. Si aspettavano che questi insulti di genere sarebbero stati percepiti come particolarmente fastidiosi dai membri del rispettivo sesso e che le persone di entrambi i sessi avrebbero trovato ugualmente offensivo un insulto mirato al loro aspetto.

La ricerca Bendixen e Gabriel ha utilizzato un modello (ripetendo poi lo stesso studio) che coinvolgeva un totale di circa 500 studenti universitari norvegesi e percentuali circa uguali di uomini e donne.

Gli insulti sono satti suddivisi in 7 categorie:

  • Promiscuo – vale a dire, “troia”, “puttana”;
  • Oggettificazione : riferimenti coloriti agli organi sessuali di una persona;
  • Omosessuale – “lesbica”, “frocio”
  • Immorale – “stronza”, “bastardo”
  • Stupido – “idiota”, “perdente”
  • Codardia – “femminuccia”, “debolezza”
  • Non attraente – “faccia da porco”, “brutto”

Sia negli studi originali che in quelli di replica, le donne avevano una soglia più bassa di tolleranza agli insulti, trovando i commenti offensivi più gravi rispetto agli uomini. Inoltre gli insulti pronunciati dalle donne erano percepiti come più marcati rispetto agli stessi insulti pronunciati dagli uomini. Le offese percepite come meno gravi erano quelli diretti verso gli uomini e pronunciati da altri uomini.

La combinazione di genere del mittente e genere bersaglio ha portato alla creazione di uno schema distinto in base ai sessi. Le donne sono state più offese dalle categorie di insulti di oggettivazione e di promiscuità, che porta gli autori a commentare che “Cinquant’anni di uso della pillola nella nostra cultura occidentale, che ha liberato le donne dal peso di gravidanze indesiderate (e quindi paragonabili agli uomini), non ha ancora portato a un uguale giudizio sull’avere più partner sessuali “(testuali parole). Per gli uomini sono stati più gravi gli insulti che riguardavano il loro orientamento sessuale, essenzialmente equivalenti al ” bullismo omofobo “.

Conclusioni

Come potete vedere da questo studio, l’impatto e il significato di un insulto dipendono fortemente dal suo contenuto sessuale e dal fatto che sia diretto verso una donna o un uomo. Gli insulti sessuali forse sono i più difficili da tollerare perché colpiscono un aspetto così fondamentale e profondamente personale dell’identità delle persone. Gli uomini possono essere più abituati allo scambio di insulti. Inoltre a nessuno sembra piacere quando è una donna a pronunciare un insulto. Questo potrebbe essere uno dei motivi per cui i comici femminili hanno molti più problemi a emergere ed essere percepiti come divertenti rispetto agli uomini. L’insulto ben piazzato è una caratteristica fondamentale del repertorio del fumetto che risale almeno a quello di Shakespeare (considera “il puttanilo, insensato cattivo!” Di  The Comedy of Errors) .

Lo studio in questione:

Bendixen, M., & Gabriel, U. (2013). Giudizio sociale del linguaggio aggressivo: effetti del sesso target e mittente sulla valutazione delle legature. Scandinavian Journal Of Psychology, 54 (3), 236-242. doi: 10.1111 / sjop.12039

Come reagire a un insulto

reagire alle offese

Ora possiamo tornare alla questione fondamentale di che cosa si dovrebbe fare quando qualcuno ti insulta. Per prima cosa bisogna valutare la natura del l’insulto e se è colpito un aspetto fondamentale della vostra identità . Prendere in giro la tua camicia o il tuo cappello è completamente diverso dal ricevere un insulto al tuo corpo, alla tua storia sessuale o al tuo orientamento sessuale. Chi insulta a volte non vorrebbe essere cattivo, ma offendendo un tuo livello più profondo di identità, lo diventerà colpendo un nervo scoperto. Tali obiettivi diretti alla tua persona costituiscono molestie e possono richiedere che tu agisca legalmente, specialmente se questo si verifica sul posto di lavoro .

L’insulto mascherato – l’insulto avvolto in un complimento – può provocare reazioni simili in te, ma dal momento che non puoi reagire come faresti se l’insulto fosse diretto ti verrà lasciata una serie molto più complessa di emozioni. In realtà, quell’insulto mascherato può essere molto più difficile da gestire a qualsiasi livello, perché non hai la prova che sei stato insultato. Non puoi reagire apertamente senza essere stato apertamente insultato. Pertanto, per quanto difficile possa essere, è necessario confrontarsi con l’individuo in quel momento chiedendo chiarimenti. Solo chiedendo una spiegazione, potresti mostrare a chi parla che hai notato l’insulto implicito e non ne sei felice.

Aprire i canali di comunicazione anziché ritirarsi nell’insicurezza e nell’ansia di un possibile insulto ti permetterà di ottenere informazioni che ti permetteranno di procedere di conseguenza. Sarebbe bello se vivessimo in un mondo senza insulti, siano essi evidenti o sottili, ma, dal momento che non viviamo in un mondo così, puoi almeno ottenere una gestione dei sentimenti che essi provocano in te. Reagire in maniera corretta potrebbe non ricadere sempre all’interno del campo delle possibilità, ma gestendo queste spiacevoli sensazioni puoi migliorare le tue possibilità di digerire in maniera migliore le offese.